top of page

ABOUT ME

Ho coltivato e sviluppato la mia passione per l’arte sin dai primi anni della mia vita. Questo mi ha portato a cercare costantemente un mezzo che potesse aiutarmi a comunicare il mio messaggio. Muovendomi con passione tra architettura, video design, fotografia e musica, ho trovato la sintesi perfetta di tutto questo: la scenografia, un potente mezzo espressivo sia per chi la osserva sia per chi la progetta.

ISTRUZIONE

Dopo il diploma artistico nell’ambito audiovisivo e multimediale, mi sono laureata in Scenografia nel 2020 all'Accademia di Belle Arti di Lecce. Nello stesso anno ho frequentato un corso presso la Fondazione Paolo Grassi o.n.l.u.s, al termine del quale ho ottenuto la qualifica di "Responsabile dell’ideazione, progettazione e realizzazione di ambienti scenici".

Successivamente mi sono trasferita a Torino per proseguire gli studi e specializzarmi in Scenografia per il Cinema e la Televisione, laureandomi nel 2023.

Ho voluto completare il mio percorso formativo frequentando un corso come Costruttore Scenografico presso le Scuole Tecniche San Carlo di Torino.

nuova_edited.jpg

TEATRO

La qualifica acquisita presso la Fondazione Paolo Grassi mi ha dato l'opportunità di poter lavorare come attrezzista realizzatrice e di palcoscenico ormai da 5 anni per il Festival della Valle D'Itria, festival di opera lirica riconosciuto a livello internazionale. Ho avuto modo di lavorare con vari scenografi e registi e di conoscere nuove maestranze all'interno dell'ambiente. Ciò mi ha permesso di dare il mio contributo come attrezzista anche per ERT - Emilia Romagna Teatro per lo spettacolo "La macchina comica" di Natalino Balasso.
Inoltrandomi nel mondo della costruzione scenografica ho intrapreso uno stage presso il Teatro Stabile Torino come costruttrice e decoratrice.

CINEMA

A Torino, grazie a uno stage curricolare, ho mosso i primi passi come scenografa iniziando con il cortometraggio La Prima Volta diretto da Giorgio Reclama, ex allievo della Scuola Holden.
Ho collaborato con Studio Ireos (ex Vertigo Lab), un collettivo del Politecnico di Torino, occupandomi della scenografia di vari cortometraggi: 

  • L’Orgoglio di Alice di Nicoló Canestrelli,

  • Saudade di Pier Francesco Coscia,

  • Laila di Pier Francesco Coscia e Andrea Bandinelli,

  • L’Innesto di Gabriele Campanella,

  • Dubbio nel Buio di Andrea d'Eredità,

  • Eclipse di Andrea D'Eredità e Alberto Nicco.

Ho lavorato come attrezzista per in SALA GIOCHI per lo spot pubblicitario "Acqua&Sapone x L'Oréal".

Queste esperienze mi hanno permesso di comprendere l’importanza del lavoro di squadra, un lavoro fatto di molteplici anime che, attraverso un confronto continuo, porta alla realizzazione dell’evento spettacolare.

bottom of page